![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
De OP![]()
Per me è il metro di paragone con qualsiasi auto nuova che uscirà, è stata la prima vera supercar con prestazioni tuttora ineguagliate, se non da qualche macchina da corsa adattata per la strada , ma usabile, non c'era bisogno di cambiare con due mani e chiedere una mano anche al passeggero come sulla diablo, era comoda e silenziosa, non come l'f40 (e questa è un'altra delle mie auto preferite), tutta in carbonio, 1049 kg, 3 posti, guida centrale, aerodinamica attiva, bellezza senza tempo, e molto altro ancora, un mito.
Cita:
by Murray
TelaioCoupè con monoscocca in fibra di carbonio, 2 porte (apertura ad ali di gabbiano), 3 posti (guida centrale). Lunghezza 4.28 m, larghezza 1.82 m, altezza 1.14 m, passo 2.7 m, carreggiata anteriore 1.59 m, posteriore 1.47 m, massa di 1138 Kg e serbatoio da 85 litri. Il telaio è gestito dal sistema CEC (Car Equipment Controller) che sfrutta ampiamente la tecnologia elettronica TAG. La monoscocca è costruita a Sharford e la vettura è assemblata a Woking.
AerodinamicaDisegno di Peter Stevens. Automazione dei flap dei freni per aumentare anche la deportanza al retrotreno, alettone sotto il paraurti posteriore, fondo piatto e due ventole elettriche che, aspirando l'aria sotto la vettura, creano un effetto-suolo.
SospensioniAvantreno e retrotreno a ruote indipendenti con bracci trasversali, ruote anteriori 235/45 ZR 17 e posteriori 315/45 ZR 17. Freni a raffreddamento attivo (Active Brake Cooling) sviluppati con la Brembo.
MotoreBMW V12 di 60° di 6064 cc, portante, longitudinale, potenza massima di 627 CV a 7.400 giri/min, coppia massima di 617 Mm a 4.000 giri/min, gestione elettronica TAG Electronic Systems - 3.12 TAG-Tronic.
CambioMeccanico trasversale a 6 rapporti
Nel 1994 costava ¤ 635.000
vorige deeltjes
http://ptaslowchat.tk
De code voor de op is hier te vindenChat on ![]()