Per Nordhal, come per i connazionali Gren e Liedholm, il trampolino di lancio fu l’oro olimpico vinto nel 1948 a Londra con la nazionale svedese. Con la maglia gialloblu Nordhal giocò una novantina di partite: memorabili i cinque gol messi a segno nel derby con la Norvegia del 19 settembre 1948 a Oslo. Il terribile "pompierone" (così soprannominatoper aver militato in patria tra i vigili del fuoco) firmò il contratto con il Milan il 14 gennaio 1949, il 22 arrivò alla stazione di Milano ed il 27 esordì nel recupero contro la Pro Patria andando subito a segno. Con i rossoneri Nordhal giocò fino al 1956 aggiudicandosi per ben 5 volte il titolo di capocannoniere della serie A: 35 gol nel ’49/’50, 34 nel ’50/’51, 26 nel ’52/’53, 23 nel ’53/’54 e 27 nel ’54/’55. Nella stagione 1956/1957 passa alla Roma con cui gioca due anni prima di concludere la sua carriera di bomber. Gunnar Nordhal è stato forse l’attaccante puro più forte di tutti i tempi, tanto da divenire il simbolo stesso del centravanti di sfondamento. Con i suoi 92 chili di muscoli e il suo tiro terrificante era in grado di superare anche i difensori più arcigni.
Ik noem een Tony van Heemschut,een Loeki Knol,een Brammetje Biesterveld en natuurlijk een Japie Stobbe !